Visione strategica, sviluppo del business e guida dell’azienda. Ha fondato WeakRisk con l’obiettivo di colmare il divario tra sport e tecnologia. Coordina l’evoluzione della piattaforma, mantenendo il focus su innovazione, qualità e valore per i club. partecipa attivamente ai progetti di R&D collaborando con il team medico per sviluppare soluzioni sempre più efficaci nel monitoraggio e nella prevenzione degli infortuni.
Gestione delle relazioni istituzionali, partnership strategiche e contrattualistica. Supervisiona i rapporti con club, sponsor e partner commerciali, curando ogni aspetto legale e contrattuale. Garantisce trasparenza, tutela degli interessi aziendali e sviluppo di collaborazioni solide e durature, nel pieno rispetto delle normative del settore sportivo e tecnologico.
Unisce competenze di comunicazione digitale alla conoscenza scientifica del mondo sportivo. laurea in Fisioterapia conseguita a Madrid, cura l’immagine e la presenza social di WeakRisk, occupandosi della diffusione dei contenuti tecnici e formativi. Partecipa attivamente ai progetti di R&D in area riabilitativa, con il team medico per sviluppare soluzioni efficaci nella prevenzione degli infortuni.
Responsabile della strategia tecnologica dell’azienda, coordina lo sviluppo software e l’integrazione di soluzioni all’avanguardia. Supervisiona i team IT, garantisce la scalabilità dei sistemi e guida l’evoluzione tecnologica in linea con gli obiettivi aziendali garantendo che ogni prodotto sia stabile, performante e all’avanguardia. Collabora con il management per allineare strategia tecnologica e business.
Sviluppo e ottimizzazione delle funzionalità della piattaforma. Specializzato nella scrittura e manutenzione del codice, si occupa della realizzazione di nuove funzionalità, del miglioramento delle prestazioni e dell’integrazione di soluzioni innovative all’interno di WeakRisk. Collabora con il team tecnico per garantire affidabilità, ed efficienza , contribuendo allo sviluppo continuo del prodotto.
Sviluppa modelli predittivi basati su intelligenza artificiale, integrando dati GPS, clinici e di performance. Grazie al suo lavoro, si identificano i pattern di rischio per supportare i club nella prevenzione degli infortuni con soluzioni scientifiche, personalizzate e strumenti decisionali concreti. L’obiettivo è ridurre il rischio infortuni e migliorare la gestione dell’atleta professionista.
Si occupa della consulenza fiscale e della gestione dei bilanci aziendali, fornendo piani dei conti dettagliati per un controllo accurato di costi e ricavi. Grazie al suo supporto, l’azienda può monitorare in tempo reale la salute finanziaria e pianificare in modo strategico le risorse, garantendo la conformità alle normative fiscali e ottimizzando i processi contabili con la massima trasparenza.